Augusto Balestra è stato riconfermato Presidente della Sezione di Forlì per il mandato quadriennale che si concluderà nel 2016. Gli associati forlivesi gli hanno nuovamente affidato il timone della Sezione, dopo il subentro avvenuto a settembre 2011 a causa della nomina ai ruoli regionali del predecessore Gualtiero Gasperini.
Unico candidato, Balestra ha ricevuto nuovamente credito da un elettorato trasversale per età ed esperienza, che evidentemente ha ritenuto positive le premesse di questa prima stagione conferendogli un ulteriore mandato per proseguire col lavoro tecnico e associativo impostato in questi mesi, grazie all’opera del Consiglio Direttivo Sezionale.
Alle operazioni di voto, svolte lunedì 21 maggio 2012 sotto la vigile supervisione del Componente regionale Nicola Cavina, dei 139 associati forlivesi (102 dei quali aventi diritto di voto) erano presenti 65 elettori, che si sono espressi con 54 voti per l’unico candidato Augusto Balestra, 7 voti nulli e 4 schede bianche. Pur con la proclamazione avvenuta a notte fonda, il Presidente confermato ha potuto ricevere le congratulazioni da non pochi associati ancora presenti in sala, in un clima disteso e collaborativo.
Prima dell’Assemblea Elettiva, la serata prevedeva anche lo svolgimento dell’Assemblea Ordinaria, durante la quale, dopo la lettura e l’approvazione delle relazioni biennali del Presidente e dei Revisori, sono stati eletti i membri del Collegio dei Revisori dei conti Sezionali (riconferma per Mattia Fiorentini e nuova nomina per Alfredo Pavone, nota curiosa: entrambi assistenti, da anni operano spessissimo assieme in serie D, una coppia sicuramente affiatata) e sono state discusse, votate e approvate –a larghissima maggioranza o all’unanimità– alcune proposte associative, tra cui l’istituzione della Presidenza Onoraria, l’istituzione di premi intitolati a Ivo Gianferrari e al recentemente scomparso Ciro Lapenta, l’intitolazione della Sezione a Marcello Greggi.