“Divertirsi per migliorare, migliorare per divertirsi”. Con questo motto ha preso ufficialmente il via la stagione agonistica degli arbitri forlivesi, riunitisi sabato scorso presso la parrocchia di S. Giuseppe Artigiano nel tradizionale raduno precampionato. Alla presenza del nuovo consiglio sezionale guidato del presidente Giovanni Calzolari, le giacchette nere si sono sottoposte, al fine di svolgere correttamente le proprie mansioni nei campi da calcio, a test atletici mirati ad incentivare lo scatto e la resistenza fisica e utili ad avere un quadro completo delle singole capacità agonistiche a pochi giorni dall’inizio dei campionati. Dopo una doccia rigenerante, il gruppo si è dato poi appuntamento nella sala riunioni parrocchiale, dove ha avuto ufficialmente inizio il raduno con l’introduzione di alcuni graditi ospiti. Primo tra questi è stato Fabio Casadei, componente del Comitato Regionale Arbitri dell’Emilia Romagna, che ha salutato gli associati forlivesi ricordando i 2 capisaldi della vita di un arbitro di calcio: l’allenamento agonistico e la padronanza del regolamento. E’ stata poi la volta di Alessandro Fossi, Responsabile Unità Sport del Comune di Forlì, il quale ha ricordato come l’integrità fisica e mentale degli arbitri sia un modello da seguire e imitare. Concludendo il proprio saluto, Fossi ha ribadito la volontà del Comune di Forlì di dare al più presto una adeguata sistemazione alla Sezione AIA, che da diversi anni ha la propria sede presso i locali di piazzale Foro Boario. Alla sfilata degli ospiti ha fatto seguito un momento di test individuali sulla conoscenza del regolamento, partendo dalle regole del gioco del calcio fino ai capisaldi delle norme sezionali. Un buon pranzo e un torneo amatoriale di calcio a 7 sono serviti ad allentare la carica di ufficialità di un evento che ha mostrato gli arbitri anche nel loro lato più informale e ludico. E’ proprio con questo spirito che nasce la nuova stagione, ossia con la voglia di offrire la solita serietà e dedizione unita però alla passione e alla voglia di divertirsi, cercando di raggiungere l’obiettivo di una continua crescita sportiva e umana nell’ottica di una serena e costruttiva collaborazione con i calciatori e i dirigenti. Se il buongiorno si vede dal mattino, le basi per un’ottima stagione arbitrale non mancano.
Roberto Zambelli Responsabile ufficio stampa Sezione AIA Forlì