
Gianpiero Gregori presenta Tarcisio Serena, Commissario CAN-D
Venerdì 9 settembre Gianpiero Gregori, Presidente del C.R.A. Emilia-Romagna, e il responsabile dell’area formazione Emore Manfredi hanno illustrato le novità per la stagione sportiva 2011/2012 relativamente all’organico regionale.
“Progetto tecnico”
L’obiettivo della Commissione è formare un gruppo forte, che viaggi unito e compatto in direzione degli OO.TT.NN.
Le difficoltà che si possono incontrare in questo percorso sono varie:
- nuovo Organo Tecnico;
- nuovi colleghi;
- diversa tipologia dei raduni;
- diverso metodo d’impiego;
- diversa disponibilità richiesta;
- diverse realtà sociali;
- diverso approccio alla gara;
- diversa intensità di allenamento.
Per affrontare queste difficoltà è stato organizzato un programma chiamato “Progetto tecnico”, riservato agli arbitri inseriti nell’organico di Eccellenza. Ciò comporterà:
- incremento del numero dei raduni: quantità, ma anche molta qualità;
- lavoro sul Regolamento e test multimediali;
- contributi video, se possibile anche riguardanti gare regionali;
- sinergia tra CRA e sezioni per la preparazione atletica;
- verifica atletica mensile degli arbitri di Eccellenza;
- verifica atletica mensile degli arbitri di Promozione, Prima categoria, Assistenti e Calcio a 5;
- formazione ed utilizzo ancora più specifico degli Osservatori.
Gli arbitri di Eccellenza saranno monitorati con dovizia di particolari, raccolti in una cartella personale contenente:
- report sui test regolamentari;
- report sui test atletici;
- report sui provvedimenti disciplinari;
- sintesi delle relazioni OA;
- relazioni OT.
Programma dei raduni regionali
L’Eccellenza effettuerà nove raduni nel corso della stagione (uno al mese).
- 9-10/09/2011: Cattolica (raduno pre-campionato);
- 08/10/2011: Ferrara (raduno di recupero);
- 29/10/2011: Ferrara.
La Promozione effettuerà quattro raduni nel corso della stagione.
- 9-10/09/2011: Cattolica (raduno pre-campionato);
- 19/11/2011: secondo raduno;
- 28/01/2012: terzo raduno;
- maggio 2012: quarto raduno (raduno playoff).
Prima categoria, Assistenti e Calcio a 5 effettueranno quattro raduni nel corso della stagione.
Gli Osservatori Arbitrali effettueranno tre raduni nel corso della stagione.
Passaggi di categoria e debutti in categoria superiore
I limiti dei test atletici sono così aggiornati:
- Yo-yo IRT livello 1 (Arbitri Effettivi): 17.0 per passare dalla Promozione all’Eccellenza;
- ARIET livello 2 (Assistenti, Calcio a 5): 15.1 per passare dal CRA alla CAN-D o alla CAN-5.
Si debutta in una gara della categoria superiore se si ottiene almeno 8.50 in visionatura con O.T.
I primi 20 arbitri della graduatoria di Promozione saranno convocati al raduno playoff di maggio.