Pubblicata una nuova pagina dedicata alla procedura da seguire per ottenere i rimborsi pregressi mai ricevuti.
Segreteria e amministrazione
Ciascun associato dovrà caricare sul sistema Sinfonia4you la propria foto nel formato avente le caratteristiche indicate nella pagina di caricamento (Anagrafica personale / Gestione foto):
- Larghezza Minima: 235 pixel
- Altezza Minima: 271 pixel
- Risoluzione Minima: 72 dpi
- Dimensione Massima: 1,00 MB
- Estensioni Consentite: .jpg
Tali immagini verranno utilizzate anzitutto per le esigenze di anagrafica, inclusa la stampa delle tessere federali, ma anche per la scheda tecnica individuale.
La fotografia deve essere caricata entro il 20 aprile 2013. Chi ha problemi di caricamento è pregato di segnalarlo alla segreteria sezionale, che provvederà in autonomia con le foto a disposizione. Gli associati che volessero caricare una nuova foto non dovranno far altro che consegnarla alla segreteria e dare precisa indicazione.

Un arbitro esperto si tiene sempre aggiornato, e viceversa. Prendiamo esempio da Andrea Bonavita, decano del Beach Soccer e del calcio a 5
In questo sito, nella pagina Utilità e Download, sono presenti documenti di interesse per lo svolgimento dell’attività arbitrale consapevoli di tutte le più recenti normative e avendo a disposizione gli strumenti per essere all’altezza dell’incarico.
Per gli arbitri a disposizione dell’OTS sono disponibili le Disposizioni da seguire per la miglior collaborazione con designatori e segreteria (aggiornate all’introduzione di Sinfonia4you) e un breve memorandum per i nuovi arbitri, con un sunto delle regole e il riepilogo degli indirizzi dei Giudici Sportivi. La pagina è in corso di ampliamento: saranno disponibili a breve alcune altre guide per migliorare le proprie prestazioni arbitrali.
Per Sinfonia4you è in allestimento una pagina dedicata con tutte le istruzioni. Sarà pronta a breve e tenuta sotto costante aggiornamento.
Gli arbitri, in particolare quelli meno esperti, sono pregati di frequentare con costanza il sito e prendere visione di tutta la documentazione tecnica e associativa.
Tra i doveri degli Arbitri è previsto il versamento delle quote associative.
Relativamente all’anno solare 2013 le quote sono fissate all’importo di € 48,00, con le seguenti eccezioni:
- sono completamente esonerati gli Arbitri Benemeriti ultra-65enni;
- gli Arbitri immessi a dicembre 2012 e gennaio 2013 pagano mezza quota (€ 24,00) con scadenza 30/09/2013;
- gli arbitri effettivi e assistenti nazionali pagano due quote (se alla CAI, in CAN-D o in CAN-5), tre quote (se in CAN-PRO), quattro quote (se in CAN-B), cinque quote (se in CAN-A). Per motivi contabili le quote degli arbitri nazionali devono essere versate solamente in contanti al cassiere Daniele Zagnoli.
I termini del pagamento sono:
- per chi paga in un’unica soluzione: 31/03/2013;
- per chi paga in due rate: 31/03 per la prima rata (di € 24,00), 30/09 per la seconda (idem).
Se non hai già provveduto al pagamento del tuo contributo, puoi regolarizzare la tua posizione scegliendo una delle seguenti modalità:
- effettuando il versamento in contanti direttamente al cassiere sezionale, Daniele Zagnoli, nel corso di una delle prossime riunioni tecniche del lunedì sera (obbligatorio per gli arbitri nazionali);
- attraverso un bonifico bancario:
- intestazione: “FIGC-AIA – Sezione di Forlì“
- causale: “Quote sezionali 2013” e l’indicazione del tuo nome e cognome;
- IBAN: IT21K0100513200000000019797.
RICORDIAMO A TUTTI GLI ARBITRI CHE IL VERSAMENTO DI DENARO SU BONIFICO BANCARIO È AMMESSO SOLO PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE.
Come da calendario pubblicato nella pagina dedicata, le riunioni tecniche riprenderanno lunedì 14 gennaio.
Lunedì 7 gennaio la segreteria sezionale sarà aperta solo dalle 20.00 alle 20.45 per l’espletamento di eventuali necessità burocratiche degli associati.
Nel corso del mese di gennaio la gestione tecnica delle designazioni verrà trasferita sulla piattaforma Sinfonia4you. Si tratta di un cambiamento molto importante nelle abitudini di tutti, quindi cercheremo di essere chiari e semplici nella spiegazione di come comportarsi al proposito.
Il primo passo è inviarvi nuovamente tutte le gare che avete arbitrato dal 1° luglio a oggi, vi arriveranno mail di questo tipo:
Già dalla mail si possono verificare i dati della partita e la loro correttezza. In particolare, è evidenziato di Accedere a Sinfonia4you per accettare la gara: è l’unico modo per poterla accettare, dal menu ACCETTAZIONE GARE, sotto:
Le gare si accettano cliccando sulla tick verde. I rifiuti possono essere comunicati solo telefonicamente al Presidente, come sempre. Per le vecchie gare che vi stiamo inviando, è possibile che esse siano già accettate in automatico.
Per visionare il proprio riepilogo delle partite, con relative informazioni (disponibili dalla “i” di Informazione, evidenziata), bisogna andare in SCHEDA TECNICA, sotto:
Alcune indicazioni importanti:
- browser consigliati: Google Chrome, Mozilla Firefox. Safari e Opera dovrebbero funzionare bene. Internet Explorer funziona male e non mostra i pulsanti interattivi.
- se ci sono problemi di qualsiasi tipo sulle gare segnalatelo subito inoltrando la mail della gara con problemi a forli@aia-figc.it e specificando quali problemi, in particolare ci interessano:
- gare che vi vengono designate e non sono state arbitrate da voi;
- gare con errori di squadre, di campo, di data;
- gare con errori di rimborso.
- le gare si accettano solo su Sinfonia4you: non rispondete alla mail di riepilogo, perché arriva a Roma e non alla Sezione.
NOTA BENE: ANCHE LE GARE DISPUTATE DAGLI ARBITRI DEL CRA STANNO ARRIVANDO E SONO DA GESTIRE NELLO STESSO IDENTICO MODO.
Per qualsiasi problema tecnico inerente Sinfonia4you è a vostra completa disposizione il referente informatico Marco Alessandrini, raggiungibile sempre tramite la mail forli@aia-figc.it.
Grazie a tutti gli arbitri per la collaborazione.
Tutti gli associati che non l’avessero già compilato e consegnato (firmato in originale), sono pregati si stampare una copia del modulo DASPO 2013 e consegnarlo alla segreteria sezionale prima possibile.
La mancata consegna dell’autocertificazione DASPO impedirà l’emissione della tessera federale 2013.
Attenzione: si tratta dello stesso modulo che era stato inviato per posta ordinaria a luglio, assieme alla convocazione per il raduno OTS di settembre.
Il 27 aprile 2012, con la ratifica da parte del Consiglio Federale, sono entrate in vigore:
- le modifiche del Regolamento dell’AIA attinenti le procedure elettive sezionali;
- il nuovo Regolamento dell’Assemblea Elettiva Sezionale.
Il nuovo Regolamento Elettivo Sezionale (che, per la prima volta, disciplina in via autonoma le procedure elettorali dei Presidenti e Delegati Sezionali) prevede quali momenti più significativi:
Stasera alle ore 20.45 riprendono le Riunioni Tecniche Obbligatorie, come sempre nella sala riunioni del Foro Boario.
Vista l’importanza delle tematiche tecniche trattate e l’imminente ripresa dei campionati regionali e provinciali, vi aspettiamo numerosi.
Può essere anche l’occasione per pagare le quote associative al cassiere Daniele Zagnoli.
La quota è pari a € 48,00, da corrispondere (a scelta) in un’unica soluzione entro il 31 marzo, oppure in due rate da € 24,00 con scadenze 31 marzo e 30 settembre.
Sono esonerati totalmente gli Arbitri Benemeriti che hanno più di 65 anni di età.
Pagano mezza quota (con scadenza 30 settembre) gli arbitri immessi col Corso Arbitri di dicembre 2011.
Contribuire versando le quote associative è un dovere degli arbitri, ai sensi dell’art. 40 “Doveri degli arbitri” del Regolamento Associativo.

Divise gialle (modello celebrativo del Centenario AIA) a disposizione per la corrente stagione sportiva
Sono disponibili al ritiro presso la segreteria sezionale le divise per la stagione sportiva 2011/2012, nello specifico le divise del Centenario di colore giallo a manica lunga (vedi immagine – allunga le maniche con l’immaginazione).
Per il ritiro della divisa dovranno essere scrupolosamente osservate le seguenti indicazioni:
- presentarsi esclusivamente AL LUNEDÌ SERA (prima o dopo la riunione tecnica); anche se la Segreteria appare aperta in altre giornate non insistere al di fuori degli orari indicati, perché in questo periodo siamo impegnati in delicate attività amministrative e necessitiamo della collaborazione di tutti per avere la massima concentrazione;
- richiedere la divisa esclusivamente al Segretario o ai collaboratori di Segreteria (non disturbare per alcun motivo i designatori o chiunque altro sia in Sezione!), quindi Alessandrini-De Lorenzi-Grassi-Pilato-Ravaioli;
- la precedenza è assicurata agli arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale, seguono i ragazzi dell’Organo Tecnico Regionale; ci sono divise per tutti.
EDIT: nelle stesse serate è possibile ritirare la tessera federale 2011, se ancora in nostro possesso.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Da oggi indisponibilità e congedi vanno richiesti SOLO sul sito:
https://servizi.aia-figc.it/sinfonia4you/
Chi non ha la password di accesso contatti la segreteria sezionale.
Tutti gli associati devono il prima possibile:
- effettuare il primo accesso a Sinfonia4you, utilizzando la mail con le istruzioni e le credenziali inviata dal Settore Tecnico;
- verificare i propri dati anagrafici ed effettuare le dovute integrazioni e variazioni, se necessarie;
- mandare una e-mail a forli@aia-figc.it per dare conferma di aver effettuato l’accesso correttamente.
Chi incontra problemi tecnici può contattare il segretario e referente informatico Marco Alessandrini.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.